Servizio notifiche Notificazione degli atti sia dell amministrazione Comunale sia per conto di enti esterni

  • Servizio non attivo

L'attività di notificazione è finalizzata alla conoscenza legale dei documenti amministrativi mediante consegna da parte del messo comunale secondo precise modalità.


A chi è rivolto

Possono usufruire del Servizio di Notifiche del Comune di Benevento sia l’Amministrazione comunale di appartenenza sia le Amministrazioni Pubbliche di cui all’art 1, comma 2 del Decreto legislativo 03 febbraio 1993, n° 29.

Descrizione

Le mansioni di notifica sono svolte dai messi comunali: Pubblici Ufficiali del Comune di Benevento incaricati di portare a conoscenza di persone fisiche o giuridiche atti amministrativi sia dell’ Ente d’appartenenza che di Enti Esterni.

La competenza dell'Ufficio Messi per le notifiche è territoriale, pertanto tutte le notifiche effettuate dal Messo Notificatore Comunale sono relative a destinatari residenti nel Comune di appartenenza. La notifica dell'atto viene effettuata secondo le modalità previste dagli artt.138, 139, 140 e seguenti del codice di procedura civile.

La notifica può essere effettuata tutti i giorni della settimana dalle ore 7.00 alle 21.00 (fatta eccezione per le notifiche tramite posta elettronica certificata). Qualora la notifica non avvenga in tali orari, è comunque valida se il destinatario accetta di riceverla.

L'Ufficio acquisisce le richieste di notificazioni atti trasmesse dall'Ente o da altre amministrazioni pubbliche e, dopo l'attribuzione del numero di cronologico, le affida ai messi per la notificazione. I messi utilizzano le forme di cui agli artt. 138 e ss. c.p.c., ovvero l'atto viene consegnato al destinatario ricercato nei luoghi indicati oppure, ove possibile, viene trasmesso a mezzo PEC ai sensi dell'art. 139bis c.p.c. La notificazione nelle forme di rito ha come conseguenza la presunzione di conoscenza dell'atto da parte del destinatario. La notifica può concludersi nelle forme di cui agli artt. 140 e 143 c.p.c. mediante deposito dell'avviso o dell'atto alla casa comunale presso cui deve recarsi il destinatario per il ritiro. Al termine l'atto, con la relata di notifica e/o di deposito alla casa comunale, viene trasmesso all'amministrazione richiedente

Come fare

La richiesta di notifica di un atto da parte di pubbliche amministrazioni inoltrato a mezzo PEC

messicomunali@pec.comunebn.it

Cosa serve

Trasmissione dell'atto da notificare, in cartaceo a mezzo posta o consegna diretta al Protocollo Generale o in formato digitale unitamente alla nota di accompagnamento che indichi i dati anagrafici del soggetto cui notificare l’atto ed eventualmente la data entro cui notificare l’atto documentazione che dimostri di aver inutilmente esperito direttamente il tentativo di notifica

  • PEC
  • CAD

Cosa si ottiene

La Notifica dell’atto trasmesso entro il termine di sei mesi dall’inoltro della richiesta. Attesa la carenza di organico dell’ufficio richieste aventi termine di scadenza anteriore ai sei mesi saranno restituite al mittente

Tempi e scadenze

La Notifica dell’atto trasmesso entro il termine di sei mesi dall’inoltro della richiesta. Attesa la carenza di organico dell’ufficio richieste aventi termine di scadenza anteriore ai sei mesi saranno restituite al mittente

Quanto costa

Le Amministrazioni che richiedono la notifica da parte del servizio Notifiche dovranno versare, oltre alle eventuali spese di spedizione, un compenso stabilito dal Decreto Ministeriale in vigore (attualmente corrispondente a 5.88 €).

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

Orari di apertura al pubblico:

LUNEDI’ dalle 09:30 alle 12:30

MARTEDI’ dalle 09:30 alle 12:30 dalle 15:30 alle 17:30

MERCOLEDI’ dalle 09:30 alle 12:30

GIOVEDI’ dalle 09:30 alle 12:30 dalle 15:30 alle 17:30

VENERDI’ dalle 09:30 alle 12:30

Sig. Giovanni Santamaria

Telefono: 0824772280

Email: giovanni.santamaria@comunebn.itDott.ssa Claudia Capuano

Dott.ssa Claudia Capuano

Email: claudia.capuano@comunebn.it

Telefono: 0824772505

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/11/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.