Richiesta assegnazione numero civico
- Servizio non attivo
Servizio volto ad ottenere l’attribuzione della numerazione civica alle porte e agli altri accessi (portoni, cancelli, negozi, passi carrabili, ecc.) che, dall’area di pubblica circolazione, permettono l’ingresso all’interno dei fabbricati
A chi è rivolto
L’attribuzione del numero civico viene chiesta dal soggetto abilitato a richiedere l’agibilità dell’immobile, o dal proprietario, o dall'Amministratore condominiale .
Chi presenta la domanda di agibilità (nei casi di nuova costruzione o ricostruzione, ampliamento con creazione di nuove unità, ristrutturazione integrale di fabbricato esistente, divisione o accorpamento di unità esistenti, cambio di destinazione d’uso) deve anche richiedere l’assegnazione dei numeri civici e degli interni.
Descrizione
La numerazione civica è un sistema di numerazione utilizzato per identificare gli edifici lungo le strade all’interno di una città o di una zona urbana.
Serve a facilitare il riconoscimento e la localizzazione di una specifica abitazione o azienda.
La richiesta di numero civico deve essere presentata solo quando la costruzione è stata ultimata e le aperture realizzate.
I numeri civici devono essere indicati su targhe di materiale resistente e rigido, nel rispetto delle norme vigenti che prevedono la predisposizione di un numero scuro su fondo chiaro. Il Comune provvede all’apposizione della targa di numero civico assegnato
Come fare
per la richiesta della numerazione civica, è necessario compilare apposito modulo da consegnare all’Ufficio Protocollo o inviare a mezzo pec al seguente indirizzo toponomastica@pec.comunebn.it
Cosa serve
alla domanda è necessario allegare planimetria dell'Immobile dal quale risultino gli accessi e copia di documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
- alla domanda è necessario allegare planimetria dell'Immobile dal quale risultino gli accessi e copia di documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
Cosa si ottiene
assegnazione ed apposizione numero civico.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Ufficio Toponomastica
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00 .
Responsabile Ufficio: Giancarlo Boffa
Collaboratori: Matteo Cerasuolo
Tel.: 0824 772817
PEC: toponomastica@pec.comunebn.it
Servizi Demografici – Toponomastica
Stefano Zarro – Giancarlo Boffa
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Videosorveglianza Urbana
- Iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari
- Assegno di maternita comunale
- Richiesta di accesso agli atti
- Vedi altri 6
- Certificati esito di leva e iscrizione nella lista di Leva
- Assegnazione toponimi aree di circolazione
- Procedimento per la richiesta di costituzione di una unione civile
- Separazione e divorzio di fronte all ufficiale di stato civile
- Prestazione del giuramento a seguito di acquisto della cittadinanza italiana concessa con decreto
- Cittadinanza a cittadino straniero nato in Italia