A chi è rivolto
enti, associazioni, persone giuridiche e semplici cittadini.
Descrizione
La richiesta all’Amministrazione Comunale di intestare un luogo pubblico o aperto al pubblico ad una personalità di rilievo o ad un evento storico importante può essere prodotta da enti, associazioni, persone giuridiche e semplici cittadini. L’istanza viene trasmessa alla Commissione Comunale Toponomastica competente ad esprimere un parere non vincolante .Affinché la proposta venga accettata, il nome deve essere comunque legato ad eventi, a soggetti o a luoghi di rilevanza internazionale o nazionale o che siano in qualche modo legati alla storia della città o abbiano rilievo in relazione agli interessi della comunità locale.Non è possibile intitolare aree di circolazione pubbliche o private a soggetti che siano deceduti da meno di 10 anni salvo deroghe in caso di particolari benemerenze. Il procedimento prevede l’adozione di Delibera di Giunta Comunale e si perfeziona con emissione dell’autorizzazione prefettizia dell’odonimo proposto.
Come fare
la richiesta deve essere presentata all’Ufficio Protocollo o inviata a mezzo pec al seguente indirizzo toponomastica@pec.comunebn.it
Cosa serve
dettagliata del personaggio proposto – documentazione varia a supporto dell’istanza
- dettagliata del personaggio proposto
- documentazione varia a supporto dell’istanza
Cosa si ottiene
denominazione area di circolazione
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Ufficio Toponomastica
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00 .
Responsabile Ufficio: Giancarlo Boffa
Collaboratori: Matteo Cerasuolo
Tel.: 0824 772817
PEC: toponomastica@pec.comunebn.it
Servizi Demografici – Toponomastica
Stefano Zarro – Giancarlo Boffa
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Videosorveglianza Urbana
- Iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari
- Assegno di maternita comunale
- Richiesta di accesso agli atti
- Vedi altri 6
- Certificati esito di leva e iscrizione nella lista di Leva
- Richiesta assegnazione numero civico
- Procedimento per la richiesta di costituzione di una unione civile
- Separazione e divorzio di fronte all ufficiale di stato civile
- Prestazione del giuramento a seguito di acquisto della cittadinanza italiana concessa con decreto
- Cittadinanza a cittadino straniero nato in Italia