A chi è rivolto
Il servizio è rivolto i cittadini e alle cittadine straniere, residenti nel Comune di Benevento, a cui è stato notificato il decreto di acquisto della cittadinanza italiana.
Descrizione
La cittadinanza italiana può essere concessa alle cittadine e ai cittadini stranieri con decreto del Prefetto o del Presidente della Repubblica, a seconda dei casi specifici.
La domanda di concessione della cittadinanza italiana deve essere presentata alla Prefettura U.T.G. di Benevento. Dal 1° febbraio 2024 la notifica dei decreti di acquisto della cittadinanza italiana avviene esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali PagoPa S.p.a. Entro 180 giorni dalla data della notifica del decreto, l'interessato/a deve rendere il giuramento di fedeltà per l'acquisto della cittadinanza italiana presso l'ufficio di Stato Civile del Comune di residenza.
Il giuramento verrà effettuato in forma pubblica, alla cerimonia sono invitati anche i famigliari e gli amici della persona interessata.
Come fare
È necessario concordare un appuntamento con ufficio cittadinanza del Comune di Benevento, al fine di fissare un appuntamento per la consegna della documentazione necessaria.
Cosa serve
I documenti da presentare all'ufficio di Stato Civile il giorno concordato sono:
Copia cartacea del decreto di concessione della cittadinanza italiana;
Copia cartacea dell’AAR (Avviso di Avvenuta Ricezione);
Fotocopia del passaporto straniero o della carta di identità comunitaria;
Fotocopia del permesso di soggiorno;
Atti di stato civile (atto di nascita e eventuale atto di matrimonio);
Eventuali altri documenti indicati dall’ufficio di Stato Civile.
- copia cartacea del decreto di concessione della cittadinanza italiana
- copia cartacea dell’AAR (Avviso di Avvenuta Ricezione)
- fotocopia del passaporto straniero o della carta di identità comunitaria
- fotocopia del permesso di soggiorno
- atti di stato civile (atto di nascita e eventuale atto di matrimonio)
- eventuali altri documenti indicati dall’ufficio di Stato Civile
Cosa si ottiene
Contattando l’ufficio di Stato Civile, si ottiene un appuntamento per la consegna della documentazione necessaria al giuramento di fedeltà per l’acquisto della cittadinanza italiana. Verificata la regolarità e completezza della documentazione consegnata.
Tempi e scadenze
L'appuntamento per la presentazione della documentazione viene fissato compatibilmente con le disponibilità dell'ufficio e comunque entro un termine tale da rispettare le tempistiche previste dal giuramento. Il giuramento di fedeltà deve essere reso entro 180 giorni dalla data della notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana. Il calendario delle date dei giuramenti viene definito dall’ufficio di Stato Civile.
zione.
Quanto costa
Il procedimento è gratuito. Verrà eventualmente comunicata dall’ufficio di Stato Civile la necessità di una o più marche da bollo da 16€, a seconda dei casi specifici.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Videosorveglianza Urbana
- Iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari
- Assegno di maternita comunale
- Richiesta di accesso agli atti
- Vedi altri 6
- Certificati esito di leva e iscrizione nella lista di Leva
- Richiesta assegnazione numero civico
- Assegnazione toponimi aree di circolazione
- Procedimento per la richiesta di costituzione di una unione civile
- Separazione e divorzio di fronte all ufficiale di stato civile
- Cittadinanza a cittadino straniero nato in Italia