Servizio esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all estero

  • Servizio non attivo

Gli iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) sono inseriti nelle Liste Elettorali tenute dai Comuni italiani.


A chi è rivolto

Ai cittadini iscritti all'AIRE, che non abbiano perso il diritto elettorale.

Descrizione

Gli iscritti all’AIRE sono inseriti nelle Liste Elettorali tenute dai Comuni italiani. Hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni elettorali e referendarie che si svolgono in Italia, secondo le diverse modalità previste in ragione del tipo di consultazione o della nazione di residenza.

Come fare

Per le consultazioni referendarie locali e per le consultazioni amministrative:

elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale,

elezione diretta del Presidente della Provincia e del consiglio Provinciale,

elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale,

gli elettori residenti all'estero ricevono dal Comune di iscrizione AIRE una cartolina-avviso, che oltre ad informarli della data della consultazione, consente di rientrare in Italia usufruendo delle agevolazioni di viaggio riconosciute di volta in volta.

- In occasione delle elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia:

gli elettori residenti negli altri paesi dell'U.E. ricevono dal Ministero dell'Interno un apposito certificato elettorale per votare nei seggi istituiti nel paese di residenza;

gli elettori italiani residenti in paesi extra-Ue ricevono invece una cartolina-avviso che, oltre ad informarli dalla data della consultazione, consente di rientrare in Italia usufruendo delle agevolazioni di viaggio riconosciute di volta in volta.

- Per il rinnovo del Parlamento Italiano e per le consultazioni referendarie:

per gli elettori residenti all'estero, in stati ove siano state stipulate queste intese, è possibile il voto per corrispondenza;

agli elettori residenti in stati detti senza intesa sarà inviata una cartolina-avviso per l'esercizio del voto in Italia.

Cosa serve

I cittadini una volta rientrati in Italia, qualora non ne siano già in possesso, dovranno ritirare la Tessera Elettorale nel Comune di iscrizione.

  • Tessera elettorale nel comune di iscrizione.

Cosa si ottiene

Si esercita il diritto di votare.

Tempi e scadenze

Quando sono indette le votazioni.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Elettorale
Elettorale

Piazzale Iannelli

T: 0824 772813

PEC: ufficioelettorale@pec.comunebn.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.