Procedimento per il rilascio di fotografia legalizzata

  • Servizio non attivo

Procedimento per il rilascio di fotografia legalizzata al fine di ottenere un documento personale.


A chi è rivolto

Il servizio può essere richiesto da tutti i cittadini e le cittadine maggiorenni, anche non residenti nel Comune di Benevento.

Descrizione

La legalizzazione di fotografia è l'attestazione redatta da un pubblico ufficiale che un'immagine fotografica corrisponde all'interessato/a.

Deve essere esplicitamente prevista da una disposizione di legge e può essere utilizzata solo per il rilascio di documenti italiani di identità personale. Dunque è limitata ai seguenti casi:

· richiesta di passaporto e patenti,

·autorizzazione per porto d'armi,

·licenza di caccia.

Può essere fatta dall'Ufficio competente al rilascio dei documenti oppure dagli sportelli anagrafici.

Sono esclusi gli usi sportivi.

Nel caso di uso scolastico provvede alla legalizzazione direttamente la segreteria dell'istituto.

In ogni caso, la legalizzazione non può essere usata come documento di identità.

Come fare

E' necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste.

Cosa serve

una foto recente e un documento di riconoscimento in corso di validità

  • una foto recente e un documento di riconoscimento in corso di validità

Cosa si ottiene

L'attestazione redatta da un pubblico ufficiale che un'immagine fotografica corrisponde all'interessato/a.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato. La validità dell'autentica è di 6 mesi dalla data di rilascio

Quanto costa

La legalizzazione di fotografia è gratuita (esenzione dall'imposta di bollo come previsto dall'art. 34, comma 2, Dpr 445/2000 e dai diritti di segreteria come previsto dalla delibera di Giunta comunale n. 746/2018).

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

Ufficio Anagrafe

L’Ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e martedì e giovedì, dalle ore 9: 00 alle ore 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30.

Tel. 0824 772804

PEC: anagrafeimmigrazioni@pec.comunebn.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.