Procedimento di cancellazione anagrafica a seguito di emigrazione in altro Comune

  • Servizio non attivo

Procedimento di cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente (Apr), su istanza di parte, a seguito di emigrazione in altro Comune


A chi è rivolto

Tutti i Cittadini

Descrizione

Il cittadino che si trasferisce in un altro Comune italiano deve presentare la dichiarazione di residenza direttamente al nuovo Comune. L'emigrazione in altro comune comporta la cancellazione e la contemporanea iscrizione anagrafica nel nuovo Comune di residenza.

Come fare

La cancellazione avviene su comunicazione del comune che ha effettuata l’iscrizione, tramite notifica.

Cosa serve

Non è richiesta nessuna documentazione.

  • Nessuna documentazione

Cosa si ottiene

La cancellazione dal precedente comune di residenza e la contemporanea iscrizione anagrafica nel comune di residenza.

Tempi e scadenze

Dall’arrivo della notifica di cancellazione

Quanto costa

Le richieste sono gratuite

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

Ufficio Anagrafe

L’Ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e martedì e giovedì, dalle ore 9: 00 alle ore 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30.

Tel. 0824 772811

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Statistica – Toponomastica – Leva
Statistica – Toponomastica – Leva
Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.