A chi è rivolto
Ai cittadini residenti, originari di un Paese dell’Unione Europea che godono dei diritti politici, in riferimento all’ordinamento del paese d’origine e a quello italiano e sono residenti nel Comune di Benevento.
Descrizione
L’iscrizione alla lista elettorale aggiunta per le elezioni europee consente di esercitare il diritto di voto per i rappresentanti dell’Italia all’elezione del Parlamento Europeo; l’iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali consente, invece, di esercitare il diritto di voto per il sindaco e i membri del consiglio comunale o per essere eletti alla carica di Consigliere comunale.
È anche possibile chiedere l’iscrizione a una sola lista elettorale aggiunta, cioè chiedere di esercitare il diritto di voto alle sole elezioni europee oppure alle sole elezioni comunali.
Come fare
L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella medesima lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni e che non abbiano revocato tale iscrizione.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani di cittadini UE già iscritti determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza.
E' possibile presentare la domanda con una delle seguenti modalità:
via email alla casella PEC: ufficioelettorale@pec.comunebn.it;
per posta al Comune di Benevento – Ufficio Elettorale – piazzale Antonio Iannelli – 82100 Benevento
a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Benevento o presso l’Ufficio Elettorale.
Cosa serve
Compilare la modulistica ritirabile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile sul sito web del Comune e allegare copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
- compilare la modulistica ritirabile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile sul sito web del Comune e allegare copia del documento di riconoscimento in corso di validità
Cosa si ottiene
L’esito positivo della richiesta comporterà l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta e i neo iscritti verranno avvisati per il ritiro della tessera elettorale presso l’ufficio elettorale.
Tempi e scadenze
La domanda va presentata 40 giorni prima della consultazione elettorale per le elezioni comunali, 90 giorni per quelle europee. L’iscrizione alle liste rimane valida fino a quando la persona interessata non perde i requisiti d’iscrizione (ad esempio per emigrazione in altro Comune o all’estero), o faccia richiesta di cancellazione
Quanto costa
L’iscrizione alle liste è gratuita.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Videosorveglianza Urbana
- Iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari
- Assegno di maternita comunale
- Richiesta di accesso agli atti
- Vedi altri 6
- Certificati esito di leva e iscrizione nella lista di Leva
- Richiesta assegnazione numero civico
- Assegnazione toponimi aree di circolazione
- Procedimento per la richiesta di costituzione di una unione civile
- Separazione e divorzio di fronte all ufficiale di stato civile
- Prestazione del giuramento a seguito di acquisto della cittadinanza italiana concessa con decreto