A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini maggiorenni iscritti alle liste elettorali del Comune di Benevento che:
hanno assolto gli obblighi scolastici;
che non presentino le cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 e dall’art.23 del D.P.R. 16.05.1960 n. 570 (essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze Armate in servizio, essere medici funzionari dell'Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale).
Descrizione
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere di essere iscritti nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale, la domanda dovrà essere presentata entro il mese di novembre.
La domanda d’iscrizione non dovrà essere rinnovata ogni anno.
Il procedimento di aggiornamento dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale, si articola in due fasi:
- richiesta di iscrizione all'albo entro il 30 novembre di ogni anno,
- richiesta di cancellazione dall'albo entro il 30 dicembre di ogni anno.
Una volta accertati i requisiti di iscrizioni ed esaminate le domande di cancellazione, si procede all'aggiornamento dell'albo degli scrutatori.
Il ruolo di scrutatore è obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile adempiere all'incarico.
Come fare
Gli interessati possono rivolgersi presso l’Ufficio Elettorale durante l'orario di ricevimento al pubblico.
È necessario fare richiesta attraverso la presentazione di un apposito modulo al medesimo ufficio.
Cosa serve
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico presentando apposita richiesta. Per la cancellazione bisogna presentare all’Ufficio Elettorale domanda motivata.
- è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico presentando apposita richiesta. Per la cancellazione bisogna presentare all’Ufficio Elettorale domanda motivata
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale e la possibilità di essere nominati scrutatori di seggio in occasione delle elezioni o la cancellazione dal relativo Albo.
Tempi e scadenze
una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione per gli anni successivi.
L'albo degli idonei viene aggiornato annualmente con le nuove domande pervenute all'ufficio entro il 30 novembre di ogni anno.
L'iscrizione all'albo è permanente, a seguito dell'iscrizione è opportuno comunicare eventuali aggiornamenti dei propri dati.
Quanto costa
L'iscrizione e la cancellazione all'albo sono gratuiti.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Videosorveglianza Urbana
- Iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari
- Assegno di maternita comunale
- Richiesta di accesso agli atti
- Vedi altri 6
- Certificati esito di leva e iscrizione nella lista di Leva
- Richiesta assegnazione numero civico
- Assegnazione toponimi aree di circolazione
- Procedimento per la richiesta di costituzione di una unione civile
- Separazione e divorzio di fronte all ufficiale di stato civile
- Prestazione del giuramento a seguito di acquisto della cittadinanza italiana concessa con decreto