A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai congiunti del defunto o a suo delegato che devono denunciare la morte di un proprio caro.
Descrizione
La denuncia di morte deve essere fatta all'ufficiiale di stato civile del Comune dove è avvenuta con le seguenti modalità:
1) Per i decessi avvenuti in ospedale la denuncia di morte viene fatta dal direttore sanitario della struttura;
2) Per i decessi avvenuti in abitazione o in casa di cura privata la denuncia può essere fatta da:
- Da uno dei congiunti;
- Da persona convivente con il defunto;
- Da un delegato;
- Da persona informata del decesso.
Come fare
Gli interessati possono rivolgersi presso gli Uffici di Competenza- durante l'orario di ricevimento al pubblico.
Cosa serve
Certificato necroscopico compilato dal medico necroscopico; scheda Istat compilata dal medico curante.
- scheda Istat compilata dal medico curante
- Certificato necroscopico compilato dal medico necroscopico
Cosa si ottiene
La redazione dell'atto di morte della persona defunta e la registrazione del decesso nei registri di stato civile.
Tempi e scadenze
La dichiarazione di morte viene ricevuta immediatamente.
Quanto costa
La registrazione del decesso ed il rilascio dell'estratto/certificato di morte è gratuito.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00 .
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Servizi
- Videosorveglianza Urbana
- Iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari
- Assegno di maternita comunale
- Richiesta di accesso agli atti
- Vedi altri 6
- Certificati esito di leva e iscrizione nella lista di Leva
- Richiesta assegnazione numero civico
- Assegnazione toponimi aree di circolazione
- Procedimento per la richiesta di costituzione di una unione civile
- Separazione e divorzio di fronte all ufficiale di stato civile
- Prestazione del giuramento a seguito di acquisto della cittadinanza italiana concessa con decreto