A chi è rivolto
Cittadini italiani che godono dei diritti politici.
Descrizione
La tessera elettorale è il documento che ha sostituito il certificato elettorale, attesta il diritto di voto dell'elettore ed è valido per 18 consultazioni. Il rilascio delle tessere avviene in favore dei nuovi iscritti nelle liste elettorali in seguito a nuove iscrizioni o cambi di residenza.
Rinnovo (in caso di esaurimento spazi per timbri) e/o duplicato (in caso di smarrimento, furto, ecc.). Ritiro (in caso di mancata consegna da parte dei messi della tessera ad un nuovo elettore) Invio di tessere e tagliandi ai cittadini (diciottenni, coloro che hanno cambiato abitazione e coloro che sono immigrati) a seguito dell'aggiornamento delle liste elettorali effettuato in occasione delle revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie.
Come fare
Gli interessati possono rivolgersi presso l’Ufficio Elettorale durante l'orario di ricevimento al pubblico.
Ai diciottenni, a coloro che hanno cambiato abitazione e a coloro che sono immigrati, la tessera elettorale o relativo tagliando viene inviata al relativo domicilio.
Cosa serve
Copia di documento in corso di validità. In caso di rinnovo occorre esibire la tessera completa. In caso di duplicato occorre dichiarazione di smarrimento, furto, ecc.
- Copia di documento in corso di validità
Cosa si ottiene
La tessera elettorale o tagliando aggiornamento
Tempi e scadenze
Rilascio a vista – consegna presso il domicilio.
Quanto costa
Il rilascio, rinnovo, aggiornamento e duplicato della tessera elettorale sono gratuiti.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Amministrazione