A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a privati cittadini che abbiano la residenza, in base a contratto di locazione o comodato regolarmente registrati presso l'Agenzia delle Entrate, nelle strade identificate come ZTL.
Descrizione
Le Zone a Traffico Limitato sono aree in cui l’accesso e la circolazione dei veicoli sono consentiti in orari prestabiliti solo per specifiche categorie di utenti e per particolari tipi di mezzi di trasporto.
L’accesso a queste aree e strade a circolazione ristretta è subordinato alla registrazione della targa del veicolo al rilascio di un'autorizzazione.
Mediante l’istanza è possibile richiedere l’autorizzazione permanente, la quale non è soggetta a scadenza, a meno che non vengano meno i requisiti.
Come fare
Tutti coloro che intendono ottenere l’autorizzazione permanente ad accedere alla ZTL sono tenuti a presentare domanda utilizzando il servizio on line.
È necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste.
Le motivazioni che consentono il rilascio dell’autorizzazione sono le seguenti, con le relative info:
- Residenti ZTL Centro Storico: indirizzo e targa
- Proprietari Immobili: tipologia immobile e targa
- Residenti Stalli di Sosta: indirizzo stalli e targa
- Ministri del Culto: identificativo ministro e targa
- Amministratori Comunali: identificativo amministratore e targa
- Medici: identificativo medico e targa
- Variazioni:
- Furto / smarrimento (numero autorizzazione)
- Sostituzione / aggiunta veicolo (targa nuovo)
- Varie (da indicare)
In alternativa è possibile compilare il modulo presente in “Ulteriori informazioni” da inviare a mezzo PEC all'indirizzo gestionetraffico@pec.comunebn.it o da consegnare a mano presso l’Ufficio Gestione Traffico nei giorni di apertura al pubblico.
Cosa serve
La documentazione da allegare alla domanda varia in base alla singola richiesta.
Residenti ZTL Centro Storico
- Copia del libretto di circolazione
- Copia del contratto di locazione
Proprietari Immobili:
- Copia del libretto di circolazione
- Visura Catastale
Residenti Stalli di Sosta
- Copia del libretto di circolazione
- Copia del contratto di locazione
Ministri del Culto
- Copia del libretto di circolazione
- Richiesta della Curia
Amministratori comunali
- Copia del libretto di circolazione
Medici
- Copia del libretto di circolazione
- Autodichiarazione attestante che i pazienti hanno residenza nel centro storico
Variazioni:
Furto o smarrimento autorizzazione
- Copia denuncia
- Copia libretto veicolo
Sostituzione o aggiunta veicolo:
- Copia libretto nuovo veicolo
- Riconsegna precedente tagliando
Varie:
- Copia libretto nuovo veicolo
Per effettuare l'accesso è necessario:
- SPID
- CIE
Cosa si ottiene
Si ottiene il contrassegno che costituisce autorizzazione permanente ad accedere alla ZTL, da esibire a bordo del veicolo unitamente al tagliando.
In caso di cambio residenza, è fatto obbligo dell'autorizzato provvedere alla riconsegna del tagliando.
In tal ottica si precisa che il Comune di Benevento si riserva di revocare le Autorizzazioni a suo insindacabile giudizio o nell'ambito di controlli periodici a campione finalizzati ad accertare la sussistenza dei requisiti originari.
Il Comune di Benevento, infine, autoesclude ogni propria responsabilità sia civile che penale in relazione ad eventuali danni cagionati dagli aventi diritto in dipendenza o nell'esercizio delle autorizzazioni concesse.
Tempi e scadenze
Il termine per l’ottenimento dell’autorizzazione è di 20 giorni a decorrere dalla data di presentazione dell’istanza.
Rilascio autorizzazione
Termine di rilascio dell'autorizzazione
Quanto costa
Due marche da bollo da € 16,00, ossia una per l’istanza ed una per il permesso richiesto.
Per i soli Enti è prevista l’esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo.
Accedi al servizio
Il servizio è deputato al rilascio di autorizzazioni per l'accesso alle zone a traffico limitato
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Ufficio Gestione Traffico con sede presso la sede comunale di Piazzale Iannelli (piano terra, adiacenze Megaparcheggio di Via del Pomerio), nei giorni di apertura al pubblico:
- Lunedì: ore 9:30 - 12:00
- Mercoledì: ore 9:30-12:00
- Giovedì: ore 15:00 - 17:00
Con disponibilità a ricevere anche su appuntamento nei seguenti giorni e orari:
- Giovedì: ore 10:00 - 12:00
Contattando previamente uno dei seguenti recapiti telefonici:
- 0824 772878 (operatore De Rogatis Angelo)
- 0824 772877 (operatore Martone Maria)