A chi è rivolto
Procedimento ad istanza di parte.
Descrizione
Manifestazione dei futuri sposi della volontà di contrarre matrimonio e conseguente pubblicazione online, presso l'Albo Pretorio del Comune ove risiede almeno uno degli sposi. Possono fare la richiesta di pubblicazioni le persone che hanno deciso di sposarsi, con rito civile o religioso, ed hanno i requisiti necessari previsti dal codice civile, ovvero due persone:
- Di diverso sesso e di stato libero, cioè non legati da un precedente matrimonio civile o religioso con effetti civili;
- Non legate tra loro da vincoli di parentela, di affinità, di adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal codice civile (salvo autorizzazione del giudice tutelare);
- Maggiorenni o che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età se muniti di autorizzazione del Tribunale dei Minorenni;
- Cittadini stranieri in possesso del “nulla osta” o "certificato di capacità matrimoniale" del proprio Stato.
Come fare
Gli interessati possono rivolgersi presso gli Uffici di Competenza- durante l'orario di ricevimento al pubblico e presentare l'apposito modulo di richiesta all'ufficio di stato civile ed eventuale ulteriore documentazione a seconda di specifiche casistiche.
Cosa serve
Per matrimonio civile: documento di riconoscimento degli sposi e dei due testimoni e dichiarazione della scelta del regime patrimoniale. Per matrimonio religioso: richiesta di pubblicazione da farsi alla casa comunale da parte del Parroco.
- Per matrimonio civile: documento di riconoscimento degli sposi e dei due testimoni e dichiarazione della scelta del regime patrimoniale
- Per matrimonio religioso: richiesta di pubblicazione da farsi alla casa comunale da parte del Parroco
Cosa si ottiene
La pubblicazione di matrimonio in albo pretorio.
Tempi e scadenze
Le pubblicazioni rimangono esposte per 8 giorni consecutivi.
Il matrimonio deve essere celebrato non prima di 4 e non dopo 180 giorni dalla data di compiuta esposizione della pubblicazione.
Quanto costa
Marca da bollo di 16,00 € se entrambi residenti. 2 marche da bollo da 16,00 € se residenze diverse.
Matrimonio fuori dalla casa comunale: 300,00 euro.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’ufficio risponde telefonicamente nei giorni feriali, lunedì mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00, e martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13,00 e dalle 15,30 alle 17,00 .