Tutela della Salute Funzioni di igiene pubblica

  • Servizio non attivo

Segnalazioni interventi derattizzazione disinfezione disinfestazione. Segnalazioni cani randagi. Gestione rapporti canile comunale convenzionato


A chi è rivolto

Ai cittadini che segnalano il ritrovamento di un cane randagio, che richiedono il nulla osta per l’istituzione di una colonia felina, che desiderano adottare un cane, che segnalano la presenza di ratti o chiedono interventi di derattizzazione /disinfestazione/disinfezione.

Descrizione

Il Servizio con riguardo alle funzioni di igiene pubblica svolge principalmente le seguenti attività:

Per le segnalazioni relative a interventi di derattizzazione, disinfezione e disinfestazione riceve le segnalazioni e le trasmette alla ASL competente. Il calendario dei trattamenti relativo al Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione programmato dalla ASL sono consultabili in allegato.

Quale punto di riferimento per la cittadinanza e centro di coordinamento comunale per le problematiche relative agli animali da affezione il servizio si occupa di ricevere le segnalazioni di cani randagi rinvenuti sul territorio comunale, si occupa della gestione dei rapporti con il canile comunale convenzionato.

La prevenzione e la lotta al randagismo in particolare comprende:

  • Gestione del contratto d’appalto con la Ditta affidataria del servizio di trasporto, custodia, mantenimento e accudimento dei cani randagi catturati nel comune di Benevento;
  • Gestione dei rapporti con la Regione, con la ASL, con il servizio di igiene pubblica e con il servizio veterinario;
  • Gestione delle pratiche in materia di randagismo relative alle campagne di sensibilizzazione, adozione, microchippatura e sterilizzazione, di concerto con il competente Servizio veterinario Asl.

Per le colonie feline: su richiesta del cittadino di istituzione di una colonia felina si dà avvio al procedimento di verifica dei requisiti e si rilascia nulla osta di istituzione e censimento della colina felina segnalando all’ASL competente.

Le colonie feline sono censite e monitorate dal servizio veterinario ASL che redige e aggiorna la mappatura con registrazione nei sistemi informatici regionali della colonia felina censita.

Si riconosce ai gatti che vivono in libertà un loro habitat inteso quale territorio pubblico o privato nel quale vive una colonia di gatti in modo stabile e dal quale non possono essere allontanati. I gatti che vivono in libertà feriti, ammalati o sterilizzati debbono essere ricoverati temporaneamente in apposite strutture ed, una volta ristabiliti, vengono riammessi nel territorio di provenienza.

Adozione di un cane vagante rinvenuto sul territorio o di un cane ricoverato presso il Canile convenzionato.

Come fare

In caso di:

  • richiesta di istituzione di colina felina utilizzando apposita modulistica in allegato;
  • richiesta di adozione di un cane vagante rinvenuto sul territorio comunale tramite lo sportello randagismo aperto ogni giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso il Comando di Polizia Municipale;
  • richiesta di adozione di un cane ospitato presso il Canile comunale convenzionato l’interessato deve fare domanda d’adozione al Comune e successivamente rivolgersi presso il canile convenzionato in cui sono ricoverati tanti cani desiderosi di avere una famiglia. Non sono previsti costi a carico degli utenti.

Per info e adozioni rivolgersi ai seguenti recapiti:

tel:0824/772505 - 515

pec: affarigenerali@pec.comunebn.it

E’ possibile contattare il canile convenzionato ai seguenti numeri:

Centro Cinofilo Taburno Di Di Massa Ubaldo

Pec: canile@pec.centrocinofilodeltaburno.it

Telefono: 08249977806

Cellulare: 3358024129

Sito Web https://www.centrocinofilodeltaburno.it/

  • ritrovamento di un cane vagante:
    • se il cane è in buona salute è possibile segnalare il rinvenimento tramite lo sportello randagismo attivo presso il Comando di P.M. che provvederà a comunicarlo al Servizio Veterinario dell’ASL di Benevento per la cattura;
    • se il cane (o qualsiasi altro animale) risulta ferito, in difficoltà o rappresenta un pericolo per l’incolumità è possibile segnalare ai seguenti recapiti:

Polizia Municipale : 0824/772700.

Gruppo Carabinieri Forestale Benevento: 0824 325801.

Numero verde soccorso animali 800178400.

Polizia di Stato: 112( che provvederà a deviare la chiamata).

I cani vaganti catturati vengono trasferiti nella struttura convenzionata “ Centro Cinofilo Taburno Di Di Massa Ubaldo” che si occupa del ricovero e della custodia dei cani randagi e vengono sottoposti a visita veterinaria. Qualora si tratti di animali regolarmente tatuati, essi vengono restituiti dalla struttura di ricovero al proprietario.

  • riconoscimento di cane libero accudito:

la legge Italiana non permette l’esistenza di cani senza padrone, ma permette la figura del “cane libero accudito”: i cani catturati e poi sterilizzati possono essere successivamente riportati nel loro habitat, a patto che non siano pericolosi per l’uomo.

Il/i cittadini residenti in una determinata zona della città che intendano rendersi disponibili all'accudimento, assumendosi l’onore della gestione degli animali volta a garantire i parametri minimi di sostentamento: somministrazione di alimenti e pulizia del ricovero, possono (autonomamente o con il supporto delle Associazioni di volontariato operanti sul territorio di Benevento) fare richiesta di sterilizzazione e di successiva reimmissione sul territorio previo parere del servizio veterinario dell'ASL, nel rispetto di quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320 e dell'articolo 672 del codice penale, di accertamento delle condizioni per il riconoscimento dei cani liberi accuditi.

Cosa serve

Per la richiesta di istituzione di colina felina compilare la modulistica in allegato

  • Richiesta di istituzione di colina felina.

Cosa si ottiene

Il Comune di Benevento promuove la tutela e il benessere degli animali e si impegna per combattere il dilagante fenomeno del randagismo, pertanto, ricevuta la segnalazione l’obiettivo ègiungere alla presa in carico dell’animale abbandonato.

Per quanto attiene l‘istanza per istituire una nuova colonia felina, essa mira ad ottenere il suo riconoscimento.

Per quanto attiene alle segnalazione di derattizzazione e disinfestazione mira a trasmettere la richiesta all’ASL che provvederà nell’area interessata.

Per quanto concerne l’adozione di un cane si ottiene la proprietà del cane microchippato.

Tempi e scadenze

le segnalazioni vengono gestite con immediatezza provvedendo entro giorni uno alla trasmissione della segnalazione all’ASL competente.

Le richieste di istituzione di colonia felina e di adozione di un cane vagante vengono istruite entro i tre giorni lavorativi successivi alla presentazione dell’istanza

Quanto costa

Non sono previsti oneri a carico dell’utenza.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Sanitari
Ufficio Servizi Sanitari

Piazzale Iannelli, Benevento

T: 0824 772 505-515

PEC: affarigenerali@pec.comunebn.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.