A chi è rivolto
L'Autorizzazione può essere richiesta:
- Dal committente dei lavori, sia proprietario sia titolare di altro diritto reale sull'immobile interessato dai lavori a farsi
- Dal concessionario di beni immobili comunali;
- Dal responsabile della ditta esecutrice dei lavori e tecnico delegato dal committente - progettista dei lavori;
- Dal concessionario del servizio pubblico o di pubblica utilità per le occupazioni permanenti realizzate con cavi, condutture, impianti o con qualsiasi altro manufatto da aziende di erogazione di pubblici servizi;
- Dai soggetti intestatari di pratica di leasing finanziario muniti di delega della società di leasing;
- Dall’utilizzatore del veicolo a titolo di locazione finanziaria, responsabile in solido con il conducente, in luogo del proprietario del veicolo, ai sensi dell’articolo 196 del D.Lgs. 285-1992;
- Dai soggetti intestatari di contratti di franchising e/o afferenti ad altre formule finanziarie muniti di delega del soggetto proprietario dell’immobile.
Descrizione
Mediante l'istanza è possibile richiedere l'autorizzazione temporanea ad occupare il suolo pubblico.
Le informazioni necessarie al completamento dell’istanza sono le seguenti:
- Nome Condominio / Nome e P.Iva Ditta
- Dati del Permesso a Costruire / della Denunzia di Inizio Attività / della CILAS
- Indicare la motivazione: Montaggio ponteggio metallico / Per area cantiere / Attività di trasloco
- Indirizzo completo del luogo di occupazione
- Area di occupazione in mq
- Numero giorni di occupazione
Per potere occupare il suolo pubblico in modo temporaneo è necessaria una concessione da parte del Comune in cui ricade il suolo pubblico.
Come fare
Tutti coloro che intendono effettuare occupazioni di suolo pubblico sono tenuti a presentare domanda utilizzando il servizio on line.
È necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste.
In alternativa è possibile compilare il modulo presente in “Ulteriori informazioni” da consegnare a mano presso l’Ufficio Traffico e Mobilità, nei giorni di apertura al pubblico.
Cosa serve
Per la presentazione della domanda è necessario fornire:
- Relazione tecnica illustrativa
- Planimetria dello stato di fatto
- Planimetria con indicazione della zona da occupare
- Sezione trasversale del ponteggio (solo se trattasi di occupazione con ponteggio)
- Documentazione fotografica dello stato di fatto dell’area da occupare
- Copia fotostatica del titolo abilitativo rilasciato dall’ufficio preposto per l’esecuzione dei lavori
- Dichiarazione di responsabilità per eventuali danni a terzi, derivanti dalla presente richiesta
- Richiesta ordinanza viabilistica (ipotesi di necessità di determinare modifiche al traffico veicolare e pedonale)
Cosa si ottiene
Si ottiene l'autorizzazione all'occupazione del suolo indicato in domanda.
Tempi e scadenze
Il termine per l’ottenimento dell’autorizzazione è di 45 giorni a decorrere dalla data di presentazione dell’istanza.
Rilascio autorizzazione
Termine di rilascio dell'autorizzazione
Quanto costa
Due marche da bollo da € 16,00, ossia una per l’istanza ed una per l'autorizzazione richiesta
Per l’occupazione permanente o temporanea di suolo pubblico, in seguito alla valutazione dell’istanza da parte del Comune, sarà indicato il canone dovuto ai sensi del vigente Regolamento comunale per l'istituzione e la disciplina del canone unico patrimoniale (CUP) e del canone mercatale ai sensi della Legge n. 160 / 2019.
Accedi al servizio
Il servizio consente di ottenere l’autorizzazione necessaria ad occupare il suolo pubblico
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Ufficio gestione traffico con sede presso la sede comunale di Piazzale Iannelli (piano terra, adiacenze Megaparcheggio di Via del Pomerio), nei giorni di apertura al pubblico:
- Lunedì: ore 9:30 - 12:00
- Mercoledì: ore 9:30-12:00
- Giovedì: ore 15:00 - 17:00
Con disponibilità a ricevere anche su appuntamento nei seguenti giorni e orari: Giovedì: ore 10:00 - 12:00
Contattando previamente uno dei seguenti recapiti telefonici:
- 0824 772878 (operatore De Rogatis Angelo)
- 0824 772875 (operatore Cerasuolo Matteo)