Home

Via Sala chiusa al traffico pedonale e veicolare a partire da martedì 25 febbraio

Le misure si sono rese necessarie nell’ambito dei lavori di demolizione delle scuole Torre e Sala

Leggi di più  
Giunta, accordo con l’Unisannio per la Città metropolitana del Sannio

L’accordo attuativo finalizzato all’individuazione di azioni strategiche e strumenti amministrativi

Leggi di più  
Slitta al 10 aprile l’operatività del Registro elettronico dei taxi

A farne notizia è l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone

Leggi di più  
Prorogata fino a mercoledì 8 marzo la chiusura al traffico del ponte San Nicola

La proproga è stata determinata dal ritardo nella fornitura delle piastre di ancoraggio

Leggi di più  
Scalo merci di Ponte Valentino, firmato il protocollo d’intesa fra Comune, Provincia e Asi

L’intesa è finalizzata al potenziamento infrastrutturale dell’area industriale

Leggi di più  
Cabina e stazione di ricarica in via Nenni, raggiunta l’intesa

Concordata con l’azienda la localizzazione dell’impianto in un sito alternativo

Leggi di più  

Secondo la teoria di Raffaele Garrucci pare che primo nome della città sia stato, in lingua osca, Malies o Malocis, poi mutato in Maloenton (oppure Maloenta o Malowent). Questa tesi si fonda sul ritrovamento di una moneta bronzea del IV secolo a.C. riportante la scritta Malies sull’esergo, oltre ad una testa di donna con la capigliatura chiusa in un sakkos; sul rovescio sono raffigurati un bue con volto umano, e in alto una testa barbata. Un’altra moneta, coetanea, porta raffigurato nel rovescio un bue, ed in alto un elmo coi guanciali, e nel diritto una testa giovanile che si può supporre essere quella di Apollo…

leggi di più…