Comunicati ed avvisi
I tributi consistono in un versamento in denaro, dovuto per legge, che la Pubblica Amministrazione richiede ai contribuenti per finanziare attività e servizi pubblici.
L’importo dei tributi di norma è determinato per legge, ma lo Stato può anche individuare aliquote massime e minime (ad es. IMU) o semplicemente delle linee guida, lasciando poi agli enti locali, attraverso i propri regolamenti, le scelte specifiche.
SI COMUNICA
CHE LA SOC. ANDREANI TRIBUTI A FAR DATA DAL 1 SETTEMBRE 2020 RIAPRE LO SPORTELLO DI FRONT-OFFICE PRESSO LA SEDE DI VIA DEL POMERIO NEI SEGUENTI GIORNI:
- MARTEDI’DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 17.30
- VENERDI’ DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 12,30
E’ PREFERIBILE CONTATTARE PREVENTIVAMENTE LA SOCIETA’ MEDIANTE E-MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:
agenzia.benevento@andreanitributi.it
O MEDIANTE I SEGUENTI RECAPITI TELEFONICI: 0824 - 1815223
ANDREANI TRIBUTI
Il Dirigente del Settore Gestione Economica, dott. Raffaele Ambrosio, comunica ai cittadini che per mero errore di stampa sul manifesto relativo al saldo della IUC-TASI è stata riportata per la fattispecie "imponibili diverse da quelle previste ai punti precedenti" l'aliquota del 2,5 mille in luogo dell'aliquota 0,00.
IMU SALDO 2019 |
TASI SALDO 2019 |
|
|
Definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento 2019
AVVISO IMU E TASI ANNO 2014
- ATTENZIONE: Nota illustrativa redatta, vista la complessità della materia, per facilitare la comprensione del nuovo tributo TARES e della successiva IUC applicati nel Comune di Benevento. Ulteriori quesiti o richieste di informazione specifica potranno essere rivolti all’Ufficio Tributi. (leggi qui)
- ATTENZIONE: L’Ufficio Tributi ha elaborato tutte le autodichiarazioni TARES 2013. Si pregano gli interessati di recarsi presso i nostri uffici per ritirare le rideterminazioni del proprio, rispettivo conguaglio TARES 2013.
- ATTENZIONE: Le quietanze del pagamento degli F24 riferite alla “TARES” ed alla “mimi IMU” NON devono essere inoltrate all'Ufficio Tributi poiché esse sono acquisite automaticamente dall’Agenzia dell’Entrate.
- ATTENZIONE: i tributi ICI, IMU e TARES sono compensabili con eventuali crediti del contribuente secondo quanto stabilito dall'art. 17 del D.lgs N. 241/97.
- ATTENZIONE: C'è tempo fino al 24 gennaio per pagare la terza rata Tares, inizialmente in programma lo scorso dicembre. Per il pagamento della Tares, e la maggiorazione allo Stato si usa l'F24 che i contribuenti hanno ricevuto a casa insieme all'avviso di pagamento.
Chi non avesse ricevuto nulla e volesse pagare da se deve moltiplicare i metri quadri degli immobili assoggettati alla tassa (casa, garage..) per 30 centesimi e l'importo ottenuto è ciò che bisogna versare tramite codice tributo 3955 con F24 ordinario o semplificato, compilando la sezione 'EL', rateazione '0101', anno di riferimento '2013' nei modelli pre-compilati è barrata la casella 'saldo' ma questa scelta non è prevista per gli F24 online, per cui o si stampa e si va alla posta o non si barra. Per esempio, per una casa di 80 mq con garage da 14 mq, l'importo da pagare a titolo di maggiorazione Tares è di euro 28,2.
Chi non ha ricevuto a casa l'avviso di pagamento può ritirarlo presso l'Ufficio tributi senza effettuare file oppure può pagare usando il modello di conto corrente postale approvato dal DM 14 maggio 2013: il N. di conto è 1011136627, bollettino intestato a PAGAMENTO TARES, indicando: Codice catastale del Comune (es: A783 Benevento, Codice identificativo dell'operazione (3944), Dati anagrafici e importo del pagamento (rifarsi alle delibere dei Comuni), che ti gli uffici postali essere disponibile presso tu.
L'F24 può essere pagato presso sportelli bancari o con servizio di Home Banking via Internet. Per i correntisti del gruppo Intesa Sanpaolo (titolari di contratto Banca Diretta attraverso le specifiche funzionalità), e presso i tabaccai aderenti al circuito Banca ITB e Sportelli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Il versamento può essere effettuato in contanti, presso la banca con assegni bancari, ircolari o con addebito in conto corrente, presso gli sportelli bancari dotati di terminali elettronici idonei, tramite carta Pagobancomat, presso gli ufficio postali con assegni postali, carta Postamat o carte Postpay, bancomat.
^ Top page
|